
La chiropratica
La chiropratica è una scienza naturale che studia e tratta la meccanica, la statica e la dinamica del corpo umano. Il trattamento chiropratico consiste nel correggere quei segmenti del sistema muscolare e scheletrico che non funzionano in modo corretto.
Leggi
Quando può aiutare
Il chiropratico interviene in tutte le disfunzioni dovute ad alterazioni biomeccaniche causate da posizioni, posture o movimenti scorretti a carico della colonna vertebrale o di altre articolazioni. I sintomi causati da queste alterazioni sono tantissimi.
Leggi
La visita iniziale
La visita iniziale dà indicazioni sul tempo necessario alla guarigione. Essa consiste in un'anamnesi, un controllo posturale, una serie di test neurologici e ortopedici e un controllo chiropratico specifico alla colonna vertebrale.
Leggi
Specializzazione
Il Dott. Fredrick Doyle Foster, durante la sua esperienza trentennale di chiropratico, si è specializzato nel trattamento delle protrusioni o ernie del disco lombare, che sono le più frequenti cause scatenanti del mal di schiena.
LeggiDr. Fredrick Doyle Foster
Specialista in chiropratica

Laureato presso la Logan University, St. Lous, Missouri (USA).

Membro dell'Associazione Italiana Chiropratici (AIC) e dell'American Chiropractic Association (ACA).


Esperienza trentennale nella pratica della Chiropratica.

Cefalee, emicranie, nevralgia, cervicalgia, dorsalgia, brachialgia, lombalgia, discopatia, ernia del disco, lombosciatalgia, mialgia, gonalgia, coccialgia, contratture muscolari da trauma sportivo, epicondilite, pronazione del piede, mal dischiena, scoliosi.
Patologie
Sono svariati i distretti anatomici, i sintomi el patologie che rispondono meglio alle cure del chitopratico.

Cervicale
Mal di testa (cefalea, emicrania), cervicalgia, vertigini, colpo di frusta, dolore, bruciore, formicolio, nevralgia, contrattura muscolare, tunnel carpale, mialgia, perdita della curva fisiologica.

Dorsale
Dorsalgia, periartrite, intercostalite, brachialgia, strappi e spasmi muscolari, cifosi, postura scorretta, dolore causato da carichi eccessivi.

Lombare
Discopatia, lombalgia, lombosciatalgia, colpo della strega, ernia del disco, sciatica, protrusione o bulging del disco, artrosi, scoliosi.

Bacino
Dolore alle ossa pelviche, pubalgia, sacroileite, sindrome del muscolo piriforme, coxalgia, coccigodinia.

Arti superiori ed inferiori
Cruralgia, debolezza, stanchezza, disturbi neurologici, addormentamenti, affaticamenti, formicolio, bruciore, sindrome del tunnel carpale, epicondilite, gomito dl tennista, gonalgia, pronazione del piede, fascite plantare, spina calcaneare, alluce valgo.